Vitruvian-1, l'Italia s'è desta!

Sviluppato dalla startup ASC27, Vitruvian-1 è il primo modello AI di ragionamento italiano. Con un'architettura ottimizzata per il reasoning avanzato e solo 14 miliardi di parametri, si candida come alternativa efficiente a GPT-4 e DeepSeek AI. Scopri la sua storia, le sue caratteristiche e come provarlo.
Un’AI tutta italiana per sfidare i colossi dell’intelligenza artificiale
L’intelligenza artificiale sta vivendo una fase di crescita esponenziale, dominata da giganti come OpenAI (ChatGPT), Meta (LLaMA), Anthropic (Claude) e DeepSeek AI. Ma un nuovo competitor sta emergendo, e viene dall’Italia: si chiama Vitruvian-1 ed è il primo grande modello linguistico generativo di ragionamento avanzato interamente sviluppato e addestrato nel nostro Paese.
L’idea nasce dalla startup romana ASC27, fondata dall’ingegnere Nicola Grandis, con l’obiettivo di creare un’AI efficiente e specializzata nel ragionamento avanzato. Vitruvian-1 si distingue per un approccio data-centric, un’ottimizzazione della memoria senza precedenti e una pipeline di addestramento incentrata sulla qualità del ragionamento.
il nome “Vitruvian-1” (per gli amici V1) è ovviamente un riferimento all’Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci, simbolo della connessione tra scienza e arte. Così come Leonardo cercava l’armonia perfetta tra proporzioni e funzionalità, ASC27 cerca un’AI equilibrata tra efficienza computazionale e capacità di ragionamento. Ma è anche simbolo del genio italiano, come afferma Grandis su Linkedin:
"In questo paese la tecnologia è sbocciata per secoli, ha dato i natali al telefono, alla radio ed al personal computer. Loro, come V1, hanno avuto in comune la carta e la penna dell'uomo che le ha progettate. L'uomo Vitruviano di Leonardo è nato dalla carta e dalla penna, ed ancora oggi è il simbolo mondiale del Genio"

ASC27: la startup italiana che vuole rivoluzionare l’AI
ASC27 è una startup italiana specializzata in AI e cybersecurity, con sede a Roma. Nata nel 2020 durante la pandemia, ha iniziato sviluppando soluzioni per la sicurezza informatica, prima di concentrarsi sullo sviluppo di un modello linguistico di nuova generazione.
🔹 Gli obiettivi di ASC27 con Vitruvian-1:
✅ Dimostrare che l’Italia può competere nel campo dell’AI.
✅ Creare un’AI basata su efficienza e reasoning, piuttosto che su un numero elevato di parametri.
✅ Rispettare le normative europee (GDPR, AI Act), evitando le problematiche etiche legate ai dati di addestramento.
✅ Offrire un’AI ottimizzata per applicazioni professionali in medicina, finanza, diritto e ingegneria.
Vitruvian-1 non è un chatbot: è un motore di reasoning avanzato
Uno degli aspetti più rivoluzionari di Vitruvian-1 è che non è un chatbot comune come ChatGPT o Gemini.
"Vitruvian-1 non è un chatbot con cui chattare per ore. È un problem solver: gli si descrive un problema, e lui lo affronta in modo logico e strutturato." (ASC27)
A differenza dei modelli che generano testi basandosi su correlazioni statistiche, Vitruvian-1 ragiona passo dopo passo per arrivare alla risposta più corretta.
Cosa significa nella pratica?
🔹 Non si limita a generare testi, ma segue una logica rigorosa per risolvere problemi complessi.
🔹 Ogni risposta viene verificata da modelli di controllo che eliminano errori e bias.
🔹 Funziona con la logica del Chain-of-Thought (CoT) Reasoning, simulando il ragionamento umano, come tutti i modelli di ragionamento (Chat GPT o1, o3, DeepSeek R1).
A proposito: abbiamo scritto una guida su come e quando usare i modelli di ragionamento avanzato!
Caratteristiche tecniche: potente ma efficiente
🔹 Parametri: 14 miliardi
Vitruvian-1 ha meno parametri di GPT-4 (14 vs 175 miliardi), ma è ottimizzato per il reasoning avanzato.
🔹 Ottimizzazione della memoria
Funziona con soli 8GB di VRAM, rendendolo più accessibile rispetto ai modelli che necessitano di server costosi.
🔹 Benchmark e performance
Secondo i test preliminari, Vitruvian-1 ha raggiunto punteggi eccezionali nei benchmark:
✅ MATH (problemi matematici complessi): 95.5%
✅ MMLU (reasoning generale e linguistica): 90.2%
Come provare Vitruvian-1
Vitruvian-1 è attualmente disponibile in beta pubblica e può essere testato gratuitamente.
📌 Per provarlo:
1️⃣ Vai su vitruvian.asc27.com.
2️⃣ Registrati con la tua email.
3️⃣ Ricevi 1 milione di token gratuiti per testare il modello.
Il futuro di Vitruvian-1
ASC27 ha già annunciato nuove evoluzioni per Vitruvian-1, tra cui:
🔹 Versione 1.5 in tre formati (M, L, XXL).
🔹 API per aziende, per integrazione in applicazioni commerciali.
🔹 Miglioramenti nel reasoning, con nuovi dataset.
L’Italia ha finalmente un’AI competitiva a livello globale. Il futuro dell’intelligenza artificiale potrebbe parlare anche italiano.
➡️ Vuoi restare aggiornato? Iscriviti alla nostra newsletter su Intellygenza (presto attiva!)